Tra pochi giorni ci sarà il Social Family Day a Milano.
Io ci sarò ed è da qualche giorno che sto pensando ai bigliettini da visita da portarmi.
Chi mi conosce sa che io sono sempre quella “dell’ultimo minuto” e anche questa volta non fa eccezione, essendo un incontro di mamme blogger non avevo biglietti da visita adatti.
Non mi sembra il caso di portare quelli di TUC e neppure quelli professionali, però anche i biglietti o le brochure sono un modo per creare rete a questi eventi speciali, sono importanti per scambiarsi informazioni e per conoscersi.
Ma in pochi giorni non sapevo proprio come fare e, allo stesso tempo, volevo pensare a qualcosa di speciale.
Sono andata a spulciare tutto quello che trovavo sui biglietti da visita fatti con materiale di riciclo e così ecco l’idea, ho usato il cartone delle scatole di pasta, cereali, biscotti & c.
L’ho punchato a forma di cuore e poi ho preparato un piccolo adesivo con quello che sono e quello che faccio e lo completerò con il timbrino con nome e recapito telefonico.
Il retro è tutto colorato con i colori delle scatole e il davanti è color cartone: grigio, avana o bianco.
Manca pochissimo e voglio fare ancora tanti di questi cuoricini ma adesso (siccome non sono grandissimi e rischiano di “perdersi” in mezzo a tanti altri cartoncini colorati) sto pensando ad un piccolo espositore per renderli ancora più speciali e visibili.
Appena l’ho finito lo pubblico
Chiara - Ideekiare
Che carini!!!
e io non ho (ancora) la Big Shot (o marchingegni simili).
Ma hai usato una fustellatrice “normale” o la Big Shot?
Perchè, normalmente, le fustellatrici non riescono a tagliare i cartoncini troppo spessi…
ciao ciao
Chiara
sanztosi
Che dire
STUPENDI!!!!
MOni
Alessia
Grazie care
@ Chiara – Ideekiare:
non avevo voglia di tirare uori la big shot perchè ho pochissimo tempo, ho usato una fustellatrice normale di quelle grandi (da 3 pollici), il cartoncino è quello di scatole varie (non da imballaggio) quindi è spesso ma non spessissimo e me lo taglia, però io di queste fustelle ne ho 3 uguali con disegni diversi e quella a fiore non me li taglia! Le altre due si!
paroladilaura
bellissimi! lo sapevo che avresti tirato fuori una grande idea!ne voglio uno
Alessia
@ paroladilaura:
eh eh eh, mi sono salvata in corner!
Però sono ancora più soddisfatta dell’espositore che sto preparando, poi quando lo vedi mi dici
Raffaella - BabyGreen
Anch’io li ho pubblicati qualche mese fa: http://www.babygreen.it/2012/03/biglietti-da-visita-ecologici-e-costo.html
Sono che mi stavo già dimenticando di prepararli per sabato….ira vado subito “in stampa”!
unideanellemani
Ora che ho visto i tuoi mi vergogno di portare i miei, che sono serissimi da tipografia!
Alessia
@ unideanellemani:
ah ah ah, ma va là, l’anomalia saranno i miei perchè al momcamp erano tutti patinatissimi da tipografia, io sarò la solita hippie eccentrica alternativa
Elena
è lo stesso pensiero che ho avuto io!!
Jessica
Sono bellissimi, ma non farò in tempo, accidenti!!! Bravissima
Federica
Meravigliosa idea, stavo cercando un modo per fare biglietti da visita veloci e… che dire Ale, sei davvero un pentolone di idee
annalisa
ciao Alessia, i tuoi biglietti sono fantastici, ho bisogno di un parere. Big shot: è un anno che cerco di convincermi che non mi serve, che le fustelle sono ok, ho cercato anche soluzioni diverse per ottenere forme per tutti i materiali che uso…ma sono un’anima creativa e passo dalla stoffa, al feltro, all’uncinetto(grazie alla tua scuola) ai cartoncini alla velocita della luce; è vero anche che non sforno creazioni a quintalate quindi posso farle da me con il cutter. La B.S. è una buona soluzione, ma costa, così ho visto su e-bay delle offerte dalla Germania, costa poco….forse troppo poco e sono indecisa se fare l’acquisto o aspettare di avere abbastanza euro per fare l’investimento. Ti prego illuminami. Grazie