Vi avevo mostrato in Tricotin a manovella, caterinetta, spool knitter, è arrivato! un cordone verdino lunghissimo, è rimasto arrotolato per un po’ finché (ieri) non mi è venuta in testa l’idea per utilizzarlo.
Ho realizzato una collana girocollo a più fili, al centro due elementi di metallo color argento firmati Conte of Florence, ovviamente vintage ed ovviamente di riciclo
Lara
ok, se vai avanti cosi’ poi ti devi disintossicare!!!
Manimente
Belle, colorate, allegre ma. . . non prendertela . . . mi viene caldo solo a vederle!!! Saranno invece ottime per l’inverno!
Un abbraccio
Alessia
@ Lara: mi sa che hai ragione,
invece secondo me non scaldano particolarmente, leggerissime non si sentono neanche, sono in cotone e vanno bene in tutte le stagioni 
@ Manimente: tu sei una calorosa
Uncinetto + riciclo + maglia + colori + fantasia = gioielli - Bricolady - Donnamoderna.com
[…] creazione deliziosa è questa collana girocollo . È realizzata partendo da un filo tubolare creato con il tricotin (o caterinetta) a manovella. Il […]
lilly
Bella e verde!!! Io ho una tricotin, ma non è a manovella, tutto manuale, non l’ho ancora provata ma mi pare una cosa che complica ancora di più la vita, anziche senplificarla, ehehehe. Tu la conosci??
Alessia
@ lilly:
io conosco il tricotin a mano ma non lo so usare, anche a me sembra complicatissimo, però c’è chi lo usa benissimo e fa metri e metri di cordoncino anche con quello
Babi
Ciao!! Questa collana è splendida! Ho visto che hai fatto diversi tutorial sul tricotin, io l’ho appena comprato ma non riesco a chiudere l’anello senza che si veda la congiunzione… come fai?
Grazie mille
Babi
Alessia
@ Babi:
oddio adesso mi fai una domanda da 100 milioni di dollari, mica lo so esattamente, cucio le due estremità meglio che posso e comunque un pichino si vede, credo che non sia possibile rendere del tutto invisibile la congiunzione…
Mi fai venire in mente che è un bel po’ che non uso il tricotin!