Lo so che è ancora un po’ presto per i calendari ma io sto rileggendo ZEN TO DONE – ORGANIZZATI LA VITA ed ecco che affiorano ancora nuove idee, ho deciso di prepararmi dei calendari planning mensili visuali, in modo da poter segnare appuntamenti familiari e di lavoro (con colori diversi) per avere a colpo d’occhio tutto il mese in corso e, a posteriori se ne ho bisogno, anche i mesi precedenti.
Così ho pensato di preparare un breve tutorial, l’ho fatto a mano velocissimamente il mio planning di ottobre, non l’ho preparato su pc e poi stampato semplicemente perché lo voglio bello grande, un A4 è troppo piccolo per le mie esigenze e la mia stampante A3 è ancora imballata e tornerà alla luce solo dopo il trasloco.
![[TUTORIAL] Calendario-planning mensile fai-da-te [TUTORIAL] Calendario-planning mensile fai-da-te](https://school-of-scrap.com/wp-content/uploads/2010/09/IMG_0652.jpg)
Però devo dire che così fatto a mano lo trovo molto più carino e meno “freddo” 😉
Ingredienti:
– un foglio grande, della misura che preferite, io ho usato un foglio di carta paglia (29,5×45 cm.) di quelli per i negozi alimentari, che si trovano da comprare a peso nei negozi di articoli di carta, ma va benissimo anche un cartoncino di colore chiaro 25×35 o anche più grande, inizialmente avevo pensato ad un formato 50×70 da appendere alla parte e non è escluso che faccia un esperimento nella casa nuova…
– righello (abbastanza lungo)
– matita e pennarelli
– calendario del mese scelto
Ho diviso il foglio lasciando una riga superiore libera per scrivere il mese e i giorni della settimana e poi il rettangolo sottostante (che nel mio caso è 45×25 cm.) l’ho diviso in 35 caselle di 6×5 cm, quindi ho segnato una griglia dividendo il lato lungo del foglio in 7 parti da 6 cm. cadauna e il lato corto del foglio in 5 parti da 5 cm. cadauna.
Ovviamente queste misure sono indicative perché dipendono dai centimetri effettivi del vostro di foglio, la le caselle sono le stesse, il lato lungo è da dividere per i 7 giorni della settimana e quello corto per 5. Poi dopo aver segnato le misure ho tracciato tutte le linee con la matita, poi le ho ripassate con un pennarello, poi volevo fare di più e ho ripassato mano, con un altro pennarello più sottile, all’interno ogni casellina rettangolare, cosa assolutamente facoltativa 
A questo punto il calendario è pronto, basta scrivere in grande e in alto il mese e i giorni, e poi calendario alla mano, indicare le date di ogni giorno.
Se avete voglia di fare una cosa molto più di design e davvero bella da guardare (secondo me una roba così può stare anche in sala!) vi lascio il link a questo strepitoso DIY Wall Calender using Color Chips.
Se invece avete poco tempo e volete una cosa pratica e veloce ecco il link al Planning mensile da stampare della mia mitica Mammafelice.
![[TUTORIAL] Calendario-planning mensile fai-da-te [TUTORIAL] Calendario-planning mensile fai-da-te](https://school-of-scrap.com/wp-content/uploads/2010/09/IMG_0654.jpg)






bacodaseta
ne inventeresti uno piccolo piccolo per mio figlio di 18 anni che deve segnarsi il programma settimanale e portarselo dietro (al collo dice lui)? Ho cercato un’agenda piccolissima come vorrebbe lui ma non c’è.
GRAZIEEEE
comunque la tua idea come sempre è straordinaria
Alessia
@ bacodaseta:
chiedi a tuo figlio quali misure vorrebbe esattamente e dimmele che cerco di studiarmi qualcosa 😉
Alessia
Ale, bellissimo!!!
Lara
mi piace…. magari ho qualche “lista” in meno…
hahahahah io faccio sempre le liste!
ah… puoi segnare il mio compleanno il 10 😈
Khadi Bio
Ma disegni benissimo!! Devo confessarti che nonostante la mia ultra-formazione di architetto sinceramente mi scoccerei a farmi il planning a mano ; ) Dove lo trovi tutto questo tempo??? Devi scrivere una guida su questo!