Finalmente è arrivato il nuovo tutorial, dedicato alle presine a spicchio, quelle che nel pattern a pagamento si chiamavano “Clean & Simple”, sono belle e facilissime da fare, ma allo stesso tempo sono anche particolari e ve loci da fare, insomma hanno tutti i lati positivi che le rendono perfette da fare per la tua cucina, ma anche da regalare in set da 2 o da 4 pezzi.
La cosa bella è che non sono solo decorative ma sono ideali da usare davvero, essendo simili alle presine a cono di cui puoi trovare il tutorial cliccando qui.
In un’ora di tempo ne realizzi una se sei alle prime armi, ma man mano che impari il trucco i tempi si riducono e in un’ora ne puoi fare anche due o tre o quattro se sei davvero velocissima ![]()
Gli ingredienti che ti servono sono un puro cotone cablè nr. 4, circa 17 grammi per ogni presina (quindi con un gomitolo da 50 grammi dovresti riuscire a farne tre giuste giuste) più un uncinetto nr. 2,5-3, meglio usare l’uncinetto più piccolo possibile (soprattutto se lavori morbido) perchè è importante che le presine vengano ben compatte e non troppo morbide in modo da renderle più spesse ed isolanti.


Se il tutorial lo vuoi visivo e passo passo trovi qui sotto, in fondo al post, il video completo in cui ti spiego e ti faccio vedere ogni passaggio, se invece preferisci il tutorial scritto eccolo qui di seguito.
Inizio: 4 catenelle chiuse a cerchio
Giro 1: 1 cat. per cominciare il giro e 12 maglie basse nel cerchio
Giro 2: 3 cat. per cominciare il giro e 2 maglie alte in ogni punto del giro precedente
Giro 3: 3 cat. per cominciare il giro, una maglia alta a coste (puntando l’uncinetto sotto la colonnina della m. alta del giro prec.) + 2 maglie alte nel punto successivo, ripeti la parte in grassetto fino a fine giro.
Giro 4: 3 cat. per cominciare il giro, una maglia alta a coste nella maglia a coste del giro prec. + 1 maglia alta nel punto successivo + 1 aumento (2 m. alte) nel punto successivo, ripeti la parte in grassetto fino a fine giro.
Giro 5: 3 cat. per cominciare il giro, una maglia alta a coste nella maglia a coste del giro prec. + 1 maglia alta nel punto successivo + 1 aumento (2 m. alte) nel punto successivo + 1 maglia alta nel punto successivo, ripeti la parte in grassetto fino a fine giro.
Giro 6: 3 cat. per cominciare il giro, una maglia alta a coste nella maglia a coste del giro prec. + 1 maglia alta nel punto successivo + 1 m. alta nel punto successivo + 1 aumento (2 m. alte) nel punto successivo + 1 maglia alta nel punto successivo, ripeti la parte in grassetto fino a fine giro.
Giro 7: 1 cat. per cominciare e tutto a maglia bassa (no aumenti)
Giro 8: 3 cat. per cominciare e tutto a maglia alta (no aumenti)
Confezione e ultimo giro: lavora 12 catenelle, piega il cerchio a metà e ferma l’asola di catenelle (che servirà per appendere la presina) con una m. bassissima puntando su entrambi i lembi del cerchio piegato, lavora altre 5 m. bassissime per cucire i due lembi del cerchio piegato.
Continua a maglia bassa sul bordo del solo lembo più vicino a te fino al sestultimo punto, punta di nuovo l’uncinetto in entrambi i lembi del cerchio piegato e cucili insieme ancora a maglia bassa.
La presina è terminata, puoi tagliare il filo, fermare il punto e nascondere le codine.
Facile vero?
Se a parole non ci hai capito niente (tranquilla, anch’io ODIO le spiegazioni scritte…) il video è qui sotto che ti viene in auto, prendi filo e uncinetto e fallo partire, vedrai che non avrai problemi anche se sei alle primissime armi.
Buon lavoro e buona visione!





